I contenuti sono riservati agli utenti registrati

Sessione 1

Sessione 2

Badr El Khouzai

Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Padova

Caso clinico di mCSPC oligometastatico/LVAccedi per scaricare la relazione

Eleonora Lai

Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Castelfranco Veneto (TV)

Caso clinico di mCSPC High VolumeAccedi per scaricare la relazione

Michele Maffezzoli

Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma

Caso clinico di mCSPC metacronoAccedi per scaricare la relazione

Sessione 3

Sessione 4

Alessandro Crestani

Ospedale Santa Maria della Misericordia – Udine

La malattia very high risk: un’entità a sé stante?Accedi per scaricare la relazione

Valentina Guadalupi

Dipartimento Medicina e Urologia Fondazione IRCCS – Milano

C’è spazio per i trattamenti sistemici in NMIBC ad alto rischio?Accedi per scaricare la relazione

Sessione 5

Lettura

Alberto Eugenio Tozzi

Ospedale pediatrico Bambino Gesù – Roma

Intelligenza artificiale in uro-oncologiaAccedi per scaricare la relazione

Sessione 6

Maddalena Sansovini

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori-IRST – Meldola (FC)

Teranostica: Lu-PSMA ed oltreAccedi per scaricare la relazione

Sessione 7

Gennaro Musi

Istituto Europeo di Oncologia – Milano

C’è ancora un ruolo per la cistectomia?Accedi per scaricare la relazione

Ciro Franzese

Istituto Clinico Humanitas I.R.C.C.S. – Milano

Ruolo della SBRT nella malattia uroteliale metastaticaAccedi per scaricare la relazione

Davide Bimbatti

Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Padova

Il ruolo degli ADC nella malattia avanzata di linee successiveAccedi per scaricare la relazione

Patrizia Giannatempo

I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori – Milano

Evoluzione dei trattamenti nei pazienti immunofailure ca. urotelioAccedi per scaricare la relazione

Sessione 8

Alessandro Volpe

Ospedale Maggiore della Caritá – Novara

Il ruolo della biopsia renale nel decision making Accedi per scaricare la relazione

Alessandro Rago

Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Padova

Terapie focali: quali, quando e comeAccedi per scaricare la relazione

Paola Ermacora

Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia – Udine

I trattamenti adiuvanti per il ca. renale ad alto rischioAccedi per scaricare la relazione

Sessione 10

Inserisci le tue credenziali oppure registrati per scaricare i casi clinici

Hai dimenticato la password?

Modulo di registrazione

In base a quanto riportato nella privacy policy.

Con la sponsorizzazione non condizionante di