

Sessione 1

Bernardo Rocco
A.S.S.T. Santi Paolo e Carlo – Milano


Fabrizio Dal Moro
Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova

Tommaso Silvestri
U.L.S.S. 3 Serenissima – Bassano Del Grappa

Sessione 2

Badr El Khouzai
Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Padova

Eleonora Lai
Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Castelfranco Veneto (TV)

Sessione 3


Orazio Caffo
Ospedale Santa Chiara – Trento
Le terapie per mCRPC: tra vecchie indicazioni e novità con i PARPi

Luca Di Gianfrancesco
Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Castelfranco Veneto (TV)
Sessione 4

Paolo Gontero
Ospedale Molinette di Torino

Paolo Corsi
Istituto Oncologico Veneto – Castelfranco Veneto (TV)
I nuovi trattamenti che avanzano: evidenze attuali e prospettive future

Alessandro Crestani
Ospedale Santa Maria della Misericordia – Udine

Valentina Guadalupi
Dipartimento Medicina e Urologia Fondazione IRCCS – Milano
C’è spazio per i trattamenti sistemici in NMIBC ad alto rischio?
Sessione 5

Francesco Massari
Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna
La terapia neoadiuvante per il ca. uroteliale: standard of care

Giandomenico Roviello
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi – Firenze
Il paziente in RC cistoscopica alla terapia neoadiuvante: cosa fare?

Alessio Bruni
A.O.U. Policlinico di Modena
Integrazione dei trattamenti bladder sparing nella pratica clinica

Cristina Masini
Azienda Ospedaliera Universitaria di Reggio Emilia
Lettura

Alberto Eugenio Tozzi
Ospedale pediatrico Bambino Gesù – Roma
Sessione 6



Maddalena Sansovini
Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori-IRST – Meldola (FC)
Sessione 7


Ciro Franzese
Istituto Clinico Humanitas I.R.C.C.S. – Milano

Davide Bimbatti
Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S. – Padova
Il ruolo degli ADC nella malattia avanzata di linee successive

Patrizia Giannatempo
I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori – Milano
Evoluzione dei trattamenti nei pazienti immunofailure ca. urotelio
Sessione 8

Alessandro Volpe
Ospedale Maggiore della Caritá – Novara

Alessandro Antonelli
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
La chirurgia nephron sparing: videosurgery e stato dell’arte


Alessandro Magli
U.L.S.S. 1 “Dolomiti” – Belluno
SBRT come nuova opzione terapeutica nel carcinoma renale locale

Paola Ermacora
Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia – Udine
Sessione 9

Emanuela Fantinel
Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona
La prima linea: a che punto siamo e come scegliere tra le opzioni

Roberto Iacovelli
Policlinico Universitario Agostino Gemelli – Roma

Riccardo Schiavina
Policlinico S. Orsola – Bologna
Il ruolo della chirurgia del primitivo nel ca. renale metastatico
Sessione 10

Enrico Munari
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Inserisci le tue credenziali oppure registrati per scaricare i casi clinici
LOGIN
Hai dimenticato la password?
Con la sponsorizzazione non condizionante di
