

Il microbiota intestinale è un vero e proprio organo metabolicamente attivo, responsabile dell’integrità dell’apparato intestinale e della salute dell’intero organismo. Il microbiota, assieme alla mucosa intestinale e al muco, forma la barriera intestinale: un vero e proprio presidio di difesa nei confronti dei fattori immunogenici e patogeni presenti nel lume. La disbiosi è una condizione caratterizzata da uno squilibrio della comunità microbica intestinale con cambiamenti in termini di quantità e qualità della composizione del microbiota, della sua attività metabolica o della distribuzione locale dei suoi membri. Esiste una relazione tra l’alterazione qualitativa e quantitativa del microbiota intestinale e diverse patologie gastrointestinali. Nei pazienti con diverticolosi il microbiota gioca un ruolo chiave nello sviluppo della sintomatologia e delle complicanze.Nell’ambito delle patologie gastrointestinali la diverticolosi e la malattia diverticolare del colon rappresentano condizioni in cui vi è ancora scarsa definizione di vari aspetti clinici, tra questi il ruolo della sintomatologia, il rischio di diverticolite e di complicanze e la terapia sia medica che chirurgica. La patogenesi della diverticolosi e della malattia diverticolare resta pertanto un campo di luci ed ombre. Il management, l’approccio medico e chirurgico e la prevenzione delle recidive della malattia diverticolare rimangono ampiamente empirici e scarsamente supportati da studi clinici controllati. Il progetto GASTRO ACADEMY  prevede discussione dei casi clinici e metodologia di applicazione rispetto alle problematiche relative alle patologie inerenti la malattia diverticolare.
CALENDARIO INCONTRI 2021
 08 APRILE 2021 – AREA CAMPANIA
 17 APRILE 2021 – AREA ROMA-UMBRIA
 07 MAGGIO 2021 – AREA CAMPANIA-BASILICATA
 08 MAGGIO 2021 – AREA LOMBARDIA
 13 MAGGIO 2021 – AREA PIEMONTE-AOSTA
 15 MAGGIO 2021 AREA LOMBARDIA-PIEMONTE
 15 MAGGIO 2021 AREA SICILIA ORIENTALE
 19 MAGGIO 2021 – AREA VENETO-FRIULI V.G.
 22 MAGGIO 2021 – AREA NORD TOSCANA
 25 MAGGIO 2021 – AREA ROMAGNA
 25 MAGGIO 2021 – AREA ABRUZZO-PESCARA
 28 MAGGIO 2021 – AREA SARDEGNA-LAZIO SUD
 28 MAGGIO 2021 – AREA CALABRIA
 29 MAGGIO 2021 – AREA LIVORNO TOSCANA
 29 MAGGIO 2021 – AREA PALERMO
 09 GIUGNO 2021 – AREA LOMBARDIA ESTERNA