DAL 26 MAGGIO 2025 AL 31 DICEMBRE 2025
Crediti ECM: 2
L’evento si rivolge a: Anatomia patologica, Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Radioterapia
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Razionale
Rispetto a un recente passato, oggi è possibile aumentare l’aspettativa ma anche la qualità della vita delle pazienti con carcinoma mammario metastatico triplo-negativo anche alla luce delle nuove indicazioni.
La ricerca, infatti, ha di recente aperto nuovi scenari e diverse terapie innovative sono ora a disposizione degli oncologi. La prima è l’immunoterapia, la seconda è rappresentata dagli inibitori di PARP, una terapia orale attiva nei tumori con mutazione ereditaria dei geni BRCA1 e 2, e la terza è data dagli anticorpi farmaco-coniugati, potenzialmente efficaci nella maggior parte dei tumori triplo negativi.
Il programma SPOTLIGHT, costituito da un farmacologo e da un oncologo vuole promuovere momenti formativi per approfondire e condividere il posizionamento terapeutico, l’efficacia dell’ottimizzazione del trattamento, temi oggi rilevanti nella quotidianità per le donne in corso di terapia per carcinoma mammario triplo-negativo e oggetto della pratica clinica per gli oncologi direttamente coinvolti nel loro complesso percorso di cura ma che può avvalersi di significativi progressi delle opzioni terapeutiche oggi disponibili.