9 Giugno 2025
Crediti ECM: 4,5
L’evento si rivolge a: Anatomia patologica, Medicina Generale, Oncologia, Radioterapia
Obiettivo formativo: Linee guida - Protocolli - Procedure
Razionale
Le alterazioni del pathway di AKT sono coinvolte nella progressione tumorale e nella resistenza ai trattamenti nel carcinoma mammario metastatico HR+ HER2-. Circa il 40% dei tumori della mammella HR+ HER2- presenta alterazioni a carico di PI3K, AKT o PTEN, con mutazioni di AKT1 riscontrate in circa il 4% dei casi. Nei pazienti in progressione a CDK4/6 inibitori, la presenza di queste alterazioni può influenzare le strategie terapeutiche, rendendo cruciale l’impiego di terapie mirate per contrastare la crescita tumorale. Individuare percorsi che, alla luce di una attenta e condivisa analisi, trovino un grado di accordo tra un ampio numero di clinici è estremamente utile proprio per fare chiarezza sui criteri di adozione di strategie terpeutiche innovative come quella che prevede l’impiego di inibitori di AKT. Obiettivo dell’incontro è quello di esplorare e confrontarsi sulle strategie terapeutiche attuabili in un contesto di approccio multidisciplinare alla paziente con mBC HR+ HER2-