6 Giugno 2025 – 7 Giugno 2025
PONTE DI LEGNO (BS)
Hotel Mirella, Via Roma, 21
Crediti ECM: 5,6
L’evento si rivolge a: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Infermiere, Malattie Apparato Respiratorio, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna, Nefrologia, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico della fisiopatologia cardiovascolare e perfusione cardiovascolare
Obiettivo formativo: Linee guida - Protocolli - Procedure
Razionale
La continua evoluzione delle conoscenze cardiologiche in ambito fisiopatologico rende fondamentale il costante aggiornamento non solo dei Cardiologi ma anche di tutte le figure sanitarie che quotidianamente collaborano per la gestione dei pazienti, che sempre più frequentemente sono pluripatologici.
Le terapia a nostra disposizione sono specifiche e complesse, mirando al migliore approccio personalizzato per ogni paziente.
L’aggiornamento odierno si propone di migliorare le conoscenze su aspetti di farmacologia clinica che distinguono diverse categorie di farmaci, la loro efficacia e la loro sicurezza e valutare opportunità ed eventuali rischi di nuove terapie.
Si affronterà specificamente l’approccio diagnostico e terapeutico dello Scompenso Cardiaco, con particolare riferimento alle recenti Linee Guida Internazionali.
Per quanto riguarda l’Ipertensione arteriosa, tratteremo l’efficacia dell’associazione farmacologica,e le ultime novità della Società Europea dell’ipertensione arteriosa , per garantire il raggiungimento del target pressorio e migliorare l’aderenza. Affronteremo inoltre le ultime novità in tema di trattamento dell’ipercolesterolemia, con le indicazioni per l’utilizzo dei nutraceutici, le della terapia di associazione e le novità della terapia iniettiva.
Nel Convegno è inserito un Simposio Multidisciplinare sulla gestione della ipercolesterolemia, con i nuovi farmaci ad alta efficacia; verrà presentato un progetto della Cardiologia ASST-Valcamonica ; con l’obiettivo di monitorare il corretto raggiungimento del target LDL nei pazienti con Sindrome Coronarica Acuta.