25 Ottobre 2025
BERGAMO
ASST Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Piazza OMS, 1 - TORRE 7 (INGRESSO 55, PIANO TERRA)
Crediti ECM: 4
L’evento si rivolge a: Anatomia patologica, Biologo, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Genetica Medica, Infermiere, Malattie Apparato Respiratorio, Medicina Generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Obiettivo formativo: Integrazione tra esperienza territoriale ed ospedaliera
Razionale
Il Terzo appuntamento delle “Giornate Oncologiche 2025” è dedicato ai tumori Polmonari e Genito-Urinari. Questa giornata formativa si propone di esplorare le più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
Nel corso della giornata verranno affrontati i principali aspetti clinico-organizzativi e terapeutici dei tumori polmonari e genito-urinari, con un focus su screening, diagnosi precoce, innovazione chirurgi-ca e radioterapica, trattamenti sistemici personalizzati e gestione delle tossicità . Particolare rilievo sa-rà dato alla profilazione molecolare, alle procedure mininvasive e robotiche, nonché all’importanza di percorsi di sorveglianza efficaci e sostenibili nel lungo termine.
L’approccio multidisciplinare e integrato rappresenta il filo conduttore del corso, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia clinica, migliorare la qualità della vita dei pazienti e garantire la continuità as-sistenziale tra i diversi setting di cura. In quest’ottica, il coinvolgimento attivo dei professionisti sa-nitari del territorio è essenziale per intercettare precocemente i segnali di malattia, accompagnare i pazienti nei percorsi terapeutici e monitorare l’evoluzione clinica nel tempo.
Il corso si propone dunque come momento formativo e di condivisione tra esperti, clinici e operatori sanitari, con lo scopo di consolidare una rete oncologica funzionale, coesa e orientata al paziente.