13 Settembre 2025

BERGAMO

ASST Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Piazza OMS, 1 - TORRE 7 (INGRESSO 55, PIANO TERRA)

Crediti ECM: 4

L’evento si rivolge a: Anatomia patologica, Biologo, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Dermatologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Infermiere, Malattie Apparato Respiratorio, Medicina Generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia

Obiettivo formativo: Integrazione tra esperienza territoriale ed ospedaliera

Razionale

Il Secondo appuntamento delle “Giornate Oncologiche 2025” è dedicato ai tumori Gastro Intestinali e della Cute. Questa giornata formativa si propone di esplorare le più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
Nel contesto delle neoplasie gastro-enteriche, saranno approfonditi temi fondamentali come la diagnosi precoce attraverso i programmi di screening, l’analisi del rischio genetico eredo-familiare, la caratterizzazione istologica e molecolare, nonché le innovazioni in ambito chirurgico e medico-oncologico. Particolare attenzione sarà riservata alla preservazione d’organo e alla sorveglianza nel follow-up.
Per quanto riguarda la patologia cutanea, il focus sarà sullo screening dermatologico, sulle strategie terapeutiche nel trattamento del melanoma e sulla gestione delle tossicità correlate ai trattamenti, con un richiamo al ruolo cruciale della sorveglianza anche in questo ambito.
L’incontro vuole valorizzare il ruolo attivo dei Medici di Assistenza Primaria (MAP), degli Infermieri Professionali (IP) e degli Specialisti, promuovendo un modello operativo che favorisca la continuità assistenziale e la personalizzazione delle cure in tutte le fasi della malattia oncologica.
Attraverso la condivisione di esperienze cliniche, evidenze scientifiche e buone pratiche, il corso si propone come momento di aggiornamento e confronto tra professionisti, con l’obiettivo di rafforzare i percorsi integrati e costruire un sistema di cura sempre più efficace, sostenibile e orientato al paziente.

2025-04-28T10:45:14+01:00