Fisico Sanitario

TRATTAMENTO DEL mCRPC CON TARGETED ALPHA THERAPY

2023-03-13T15:40:34+01:00

Il tumore della prostata rappresenta il 20% di tutte le neoplasie nell’uomo a partire dai 50 anni di età, con 36.000 nuovi casi all'anno. Negli ultimi 20 anni la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore della prostata è progressivamente aumentata, sia per l'incremento delle diagnosi precoci che per l'introduzione di nuovi trattamenti efficaci, in [...]

TRATTAMENTO DEL mCRPC CON TARGETED ALPHA THERAPY2023-03-13T15:40:34+01:00

EVIDENCE BASED RADIOTHERAPY?

2023-03-08T15:01:01+01:00

Le innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni hanno completamente rivoluzionato il potenziale sia delle terapie oncologiche in generale sia della diagnostica per immagini alla quale la Radioterapia si affida. Tenersi al passo con le novità introdotte e con quelle che appaiono all'orizzonte può risultare difficile o faticoso, suscitare entusiasmo o al contrario scatenare una resistenza [...]

EVIDENCE BASED RADIOTHERAPY?2023-03-08T15:01:01+01:00

La targeted alpha therapy nella pratica clinica

2023-03-13T11:26:42+01:00

Il tumore della prostata rappresenta il 20% di tutte le neoplasie nell’uomo a partire dai 50 anni di età con 36.000 nuovi casi all’anno. Negli ultimi 20 anni la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore alla prostata è progressivamente aumentata, sia per l’incremento delle diagnosi precoci che per l’introduzione di nuovi trattamenti efficaci, in [...]

La targeted alpha therapy nella pratica clinica2023-03-13T11:26:42+01:00

Indicazioni cliniche all’utilizzo della Targeted Alpha Therapy nel carcinoma prostatico

2023-03-09T14:26:53+01:00

La Targeted Alpha Therapy per il trattamento del carcinoma prostatico è utilizzabile presso numerosi ospedali italiani. L’incontro si propone di chiarire i criteri di candidabilità al trattamento con Radio 223 alla luce della nuova indicazione, dei risultati ottenuti nella pratica clinica e negli studi clinici negli ultimi anni. RELAZIONI A. Berruti P. Zucali M. Rodari [...]

Indicazioni cliniche all’utilizzo della Targeted Alpha Therapy nel carcinoma prostatico2023-03-09T14:26:53+01:00

Trattamento del mCRPC con Targeted Alpha Therapy – Rionero in Vulture (PZ)

2018-10-11T14:54:00+01:00

Il tumore della prostata rappresenta il 20% di tutte le neoplasie nell’uomo a partire dai 50 anni di età, con 36.000 nuovi casi all'anno. Negli ultimi 20 anni la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore della prostata è progressivamente aumentata, sia per l'incremento delle diagnosi precoci che per l'introduzione di nuovi trattamenti efficaci, in grado [...]

Trattamento del mCRPC con Targeted Alpha Therapy – Rionero in Vulture (PZ)2018-10-11T14:54:00+01:00

TRATTAMENTO DEL mCRPC CON TARGETED ALPHA THERAPY – Milano

2018-09-14T14:23:00+01:00

Il tumore della prostata rappresenta il 20% di tutte le neoplasie nell’uomo a partire dai 50 anni di età, con 36.000 nuovi casi all'anno. Negli ultimi 20 anni la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore della prostata è progressivamente aumentata, sia per l'incremento delle diagnosi precoci che per l'introduzione di nuovi trattamenti efficaci, in grado [...]

TRATTAMENTO DEL mCRPC CON TARGETED ALPHA THERAPY – Milano2018-09-14T14:23:00+01:00

mCRPC: la targeted alpha therapy nella pratica clinica

2018-06-14T13:01:00+01:00

La terapia radiometabolica con Radio 223 è una Targeted Alpha Therapy disponibile da pochi anni per il trattamento del carcinoma della prostata resistente alla castrazione, in pazienti con metastasi ossee sintomatiche e senza metastasi viscerali note, che ha documentato un aumento di sopravvivenza e un miglioramento della qualità della vita. L’obiettivo del meeting è quello [...]

mCRPC: la targeted alpha therapy nella pratica clinica2018-06-14T13:01:00+01:00

Indicazioni cliniche all’utilizzo della terapia radiometabolica nelle lesioni ossee da carcinoma prostatico.

2018-04-20T10:08:00+01:00

La terapia metabolica con Targeted Alpha Therapy è utilizzabile presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Sono candidabili pazienti con M1 ossee da carcinoma prostatico resistenti alla castrazione chimica. L’incontro si propone di puntualizzare le indicazioni alla luce dei risultati ottenuti in questi due anni di trattamenti. Il corso si propone di precisare le indicazioni [...]

Indicazioni cliniche all’utilizzo della terapia radiometabolica nelle lesioni ossee da carcinoma prostatico.2018-04-20T10:08:00+01:00
Torna in cima